PRINCIPI E FINALITÀ GENERALI
La scuola si impegna a garantire e promuovere la dignità e l’uguaglianza di tutti gli studenti “senza distinzione" e a rimuovere gli ostacoli di qualsiasi natura che possano impedire “il pieno sviluppo della persona umana”.
L’articolazione del curricolo di istituto si struttura sui valori sanciti nella Costituzione della Repubblica Italiana, i diritti inviolabili di ogni essere umano (art. 2), il riconoscimento della pari dignità sociale (art. 3), il dovere di contribuire in modo concreto alla qualità della vita della società (art. 4), la libertà di religione (art. 8), le varie forme di libertà (articoli 13-21). Parte integrante dei diritti costituzionali e di cittadinanza è il diritto alla parola (art. 21).
Le finalità generali del percorso formativo sono:
OBIETTIVI FORMATIVI INDIVIDUATI DALLA SCUOLA