eTwinning - scuolamediamonterisi Scuola Secondaria di Primo Grado - Riccardo Monterisi - Bisceglie http://www.scuolamediamonterisi.edu.it/etwinning/atom.html 2024-01-15T19:44:50Z Joomla! 1.5 - Open Source Content Management "Comunità per le scuole in Europa" 2023-01-21T15:56:38Z 2023-01-21T15:56:38Z http://www.scuolamediamonterisi.edu.it/etwinning/comunita-per-le-scuole-in-europa.html Administrator paolo.sciancalepore@gmail.com <p style="font-size: 12.16px;"><img src="http://www.scuolamediamonterisi.edu.it/images/eTwinning-LogoHorizontal_PMS PICCOLO.png" border="0" width="633" height="205" /></p> <p style="font-size: 12.16px;"><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><span style="color: #000000;">La comunità eTwinning è composta da migliaia di insegnanti ed educatori che condividono la visione di una scuola inclusiva, che utilizza le tecnologie dell'informazione e della comunicazione in modo significativo e sfrutta al massimo le competenze del XXI secolo. Gli eTwinner si incontrano e creano legami online, a scuola, durante gli eventi e le conferenze eTwinning e ovunque essi possano ispirare altri insegnanti a fornire una migliore istruzione ai propri studenti.</span></span></p> <p style="font-size: 12.16px;"><span style="color: #000000;"><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;">In eTwinning gli insegnanti organizzano e svolgono attività in presenza e online con i loro studenti insieme a colleghi dei paesi partecipanti al programma Erasmus+. Inoltre, partecipano a </span><span style="color: #004494;"><span style="box-sizing: border-box; border-style: initial; border-color: initial; border-image: initial; font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><span style="color: #000000;"><strong>progetti collaborativi</strong></span></span></span><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"> grazie al supporto dell'ambiente TwinSpace. Le organizzazioni di supporto nazionale si occupano della convalida delle registrazioni degli utenti che intendono diventare eTwinner, mantenendo così la piattaforma sicura, fornendo supporto e orientamenti e riconoscendo il lavoro degli insegnanti attraverso i </span><span style="color: #004494;"><span style="box-sizing: border-box; border-style: initial; border-color: initial; border-image: initial; font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><span style="color: #000000;"><strong>Certificati di qualità nazionali ed europei</strong></span></span></span><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;">. Ogni anno, il libro eTwinning presenta i progetti più innovativi. I migliori progetti vengono premiati con i Premi europei eTwinning ed entrano a far parte della galleria dei progetti.</span></span></p> <p style="font-size: 12.16px;"><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><span style="color: #000000;">L'apprendimento lungo tutto l'arco della vita è essenziale per gli insegnanti, i membri della comunità eTwinning possono trarre vantaggio da webinar, corsi online brevi e lunghi (tra cui i MOOC), materiali di autoapprendimento, conferenze e altre <span style="color: #000000;"><strong>opportunità di sviluppo professionale</strong></span> in presenza durante le quali è possibile incontrare esperti in diversi campi e migliorare le proprie competenze. Questi eventi consentono agli insegnanti di entrare in contatto, imparare insieme e sentirsi parte della stessa comunità.</span></span></p> <p style="font-size: 12.16px;"><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><span style="color: #000000;">Gli Ambasciatori eTwinning sono i pilastri della comunità. Vengono selezionati a livello nazionale, forniscono formazione e supporto e condividono la loro energia ed entusiasmo facendo crescere eTwinning ogni giorno.</span></span></p> <p style="font-size: 12.16px;"><span style="color: #000000;"><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;">Le scuole a cui viene conferito il </span><span style="color: #004494;"><span style="box-sizing: border-box; border-style: initial; border-color: initial; border-image: initial; font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><span style="color: #000000;"><strong>Certificato di Scuola eTwinning</strong></span></span></span><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"> incarnano i principi che ispirano eTwinning: leadership condivisa, collaborazione e condivisione, studenti come agenti di cambiamento, inclusione e innovazione pedagogica.</span></span></p> <p style="font-size: 12.16px;"> </p> <p style="font-size: 12.16px;"><span style="color: #000000;"><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><em><span style="text-decoration: underline;">Come accedere in eTwinning e nel Twinspace</span></em> (<a href="https://drive.google.com/file/d/1Bif8_soDkSNurUpETiVzybCaCk35Jo0a/view?usp=share_link"><span style="background-color: #ffff99;">link</span></a>)</span></span></p> <p style="font-size: 12.16px;"><img src="http://www.scuolamediamonterisi.edu.it/images/eTwinning-LogoHorizontal_PMS PICCOLO.png" border="0" width="633" height="205" /></p> <p style="font-size: 12.16px;"><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><span style="color: #000000;">La comunità eTwinning è composta da migliaia di insegnanti ed educatori che condividono la visione di una scuola inclusiva, che utilizza le tecnologie dell'informazione e della comunicazione in modo significativo e sfrutta al massimo le competenze del XXI secolo. Gli eTwinner si incontrano e creano legami online, a scuola, durante gli eventi e le conferenze eTwinning e ovunque essi possano ispirare altri insegnanti a fornire una migliore istruzione ai propri studenti.</span></span></p> <p style="font-size: 12.16px;"><span style="color: #000000;"><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;">In eTwinning gli insegnanti organizzano e svolgono attività in presenza e online con i loro studenti insieme a colleghi dei paesi partecipanti al programma Erasmus+. Inoltre, partecipano a </span><span style="color: #004494;"><span style="box-sizing: border-box; border-style: initial; border-color: initial; border-image: initial; font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><span style="color: #000000;"><strong>progetti collaborativi</strong></span></span></span><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"> grazie al supporto dell'ambiente TwinSpace. Le organizzazioni di supporto nazionale si occupano della convalida delle registrazioni degli utenti che intendono diventare eTwinner, mantenendo così la piattaforma sicura, fornendo supporto e orientamenti e riconoscendo il lavoro degli insegnanti attraverso i </span><span style="color: #004494;"><span style="box-sizing: border-box; border-style: initial; border-color: initial; border-image: initial; font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><span style="color: #000000;"><strong>Certificati di qualità nazionali ed europei</strong></span></span></span><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;">. Ogni anno, il libro eTwinning presenta i progetti più innovativi. I migliori progetti vengono premiati con i Premi europei eTwinning ed entrano a far parte della galleria dei progetti.</span></span></p> <p style="font-size: 12.16px;"><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><span style="color: #000000;">L'apprendimento lungo tutto l'arco della vita è essenziale per gli insegnanti, i membri della comunità eTwinning possono trarre vantaggio da webinar, corsi online brevi e lunghi (tra cui i MOOC), materiali di autoapprendimento, conferenze e altre <span style="color: #000000;"><strong>opportunità di sviluppo professionale</strong></span> in presenza durante le quali è possibile incontrare esperti in diversi campi e migliorare le proprie competenze. Questi eventi consentono agli insegnanti di entrare in contatto, imparare insieme e sentirsi parte della stessa comunità.</span></span></p> <p style="font-size: 12.16px;"><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><span style="color: #000000;">Gli Ambasciatori eTwinning sono i pilastri della comunità. Vengono selezionati a livello nazionale, forniscono formazione e supporto e condividono la loro energia ed entusiasmo facendo crescere eTwinning ogni giorno.</span></span></p> <p style="font-size: 12.16px;"><span style="color: #000000;"><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;">Le scuole a cui viene conferito il </span><span style="color: #004494;"><span style="box-sizing: border-box; border-style: initial; border-color: initial; border-image: initial; font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><span style="color: #000000;"><strong>Certificato di Scuola eTwinning</strong></span></span></span><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"> incarnano i principi che ispirano eTwinning: leadership condivisa, collaborazione e condivisione, studenti come agenti di cambiamento, inclusione e innovazione pedagogica.</span></span></p> <p style="font-size: 12.16px;"> </p> <p style="font-size: 12.16px;"><span style="color: #000000;"><span style="font-size: 16px; letter-spacing: 0.0192px;"><em><span style="text-decoration: underline;">Come accedere in eTwinning e nel Twinspace</span></em> (<a href="https://drive.google.com/file/d/1Bif8_soDkSNurUpETiVzybCaCk35Jo0a/view?usp=share_link"><span style="background-color: #ffff99;">link</span></a>)</span></span></p>