PROGETTO ERASMUS+
There's no place... like school
a.s. 2022-2023
Mobilità in Germania dal 7 al 11 marzo 2023
Sette alunni accompagnati dalle prof.sse Gigante e La Bianca presso la scuola "Nelson Mandela schule" di Dierdorf
Mobilità in Finlandia dal 17 al 21 gennaio 2023
Dieci alunni accompagnati dalle prof.sse Dell'Orco, Facchini, Rutigliani, Mastromarino presso la scuola "Soinin Yhtenaiskoulu" di Soini
Mobilità in Italia dal 9 al 13 ottobre 2022
9 ottobre 2022
![]() |
![]() |
![]() |
10 ottobre 2022
11 ottobre 2022
12 ottobre 2022
Attività svolte durante la settimana (link)
Lavoro realizzato con i partner: tour virtuale (link)
Serata finale (link)
13 ottobre 2022
PROGETTO ERASMUS+
There's no place... like school
a.s. 2020-2021
PROGETTO ERASMUS+
There's no place... like school
SCHEDA PROGETTO
1. BENEFICIARIO
Scuola Secondaria di 1° Grado R. Monterisi - Bisceglie
2. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO
Progetto Erasmus + Azione KA229: "There's no place...like school"
3. PERIODO DI SVOLGIMENTO DEL PROGETTO
1 ottobre 2020 - 30 settembre 2022
4. REFERENTE DEL PROGETTO
Prof.ssa Rosa Rita Ingravalle
5. OBIETTIVI
6. DESTINATARI DEL PROGETTO
Alunni e docenti della scuola, Dirigente Scolastico, D.S.G.A., referente Erasmus+.
7. ATTIVITÀ PREVISTE
Durante il corso del progetto, si svolgeranno le seguenti attività:
Il progetto prevede 4 mobilità all’estero:
Germania, Finlandia, Inghilterra, Italia.
In preparazione di ciascuna mobilità saranno trattati i seguenti temi:
Sarà costituito un gruppo di lavoro di alunni e docenti che approfondirà i suddetti temi.
Gli alunni selezionati sono 22, due alunni per ogni classe seconda, seguendo dei criteri di selezione: merito, comportamento, disponibilità ad ospitare i partner stranieri, spirito di adattamento.
Inoltre, sono previsti 3 incontri organizzativi di staff in Italia, Germania, Finlandia e Inghilterra.
8. RISULTATI ATTESI
9. MODALITÀ DI VERIFICA DEGLI OBIETTIVI E DEI RISULTATI
PROGETTO ERASMUS+
At work in Europe
a.s. 2018-2019
Seconda Mobilità: Winchester (Inghilterra) - n. 6 alunni e n. 2 docenti
20-25 ottobre 2019
Programma delle attività:
MONDAY 21st October
Welcome assembly and presentations of pathways in different countries. Workshops onsite about carreer choice.
Activity 1: “Fast Tomato” one of the most popular online career guidance programmes for young people, helping millions of students explore the many different career opportunities open to them.
Activity 2: Roles in a team “Discuss what you need in a team”. Colour Personality test.
Activity 3: Topic “Lost the cat”. Produce a catchy advertising slogan for a product, creating a storyboard about the product that you want to sell.
TUESDAY 22nd October
Visit to “Tile Barn Outdoor Centre” in the New Forest for team building activities and analysis of team skills. By games students learn to create a successful team dynamic, to discover their role within the team and to develop problem solving.
Activities: obstacle course and crate stacking
WEDNESDAY 23rd October
Trip to the BMW Plant in Oxford, which is the central assembly facility for the “Mini” range of vehicles. Students visit the plant, including a look at to the production line in action. By this experience students learn the importance of apprenticeship after school and they learn to stay in a team and to collaborate. In the afternoon visit to Worcester College and a look at the historic buildings of the University of Oxford.
THURSDAY 24th October
Presentation on pathways, course options and career aspirations at University of Winchester. A student ambassador gives informations about the University. Visit Winchester city centre. In the evening final assembly and farewell.
Documentazione delle attività svolte prima e durante la mobilità:
https://www.powtoon.com/c/cwq5hO0mxOS/2/m
https://www.powtoon.com/c/bZINxL0g44K/1/m
https://gopro.com/v/1eMb30gdWPGJr
https://mm.tt/1343420616?t=BLXYVmDQum
https://mm.tt/1344983082?t=421Y19B366
https://mm.tt/1345002626?t=ZYTE5gmR2F
Link Padlet
https://padlet.com/dellorco_m/rkjrue0zo4m3
Prima Mobilità: Finlandia (Soini) - n. 6 alunni e n. 2 docenti
27 gennaio - 1 febbraio 2019
Programma delle attività:
Partenza Domenica 27 gennaio
Arrivo a Soini e incontro con le famiglie ospitanti.
Lunedì 28 Gennaio
Presentazione delle scuole, conoscenza degli alunni, presentazione lavori locali.
Presentazione degli alberi genealogici preparati dagli studenti, preparazione delle interviste.
Interviste.
Martedì 29 Gennaio
Workshop: Lavori con il feltro, preparazione di panini dolci alla cannella, rilegatura libri, lavori con il legno, produzione di coltelli, arte del riciclaggio.
Workshop: Pesca sul ghiaccio.
Mercoledì 30 Gennaio
Visita all'azienda tessile Lapuan Kankurit
Visita all'azienda Wärtsilä e al centro commerciale Rewell Center diVasaa
Giovedì 31 Gennaio
Presentazione delle interviste, quiz: le attività a Soini
Il lavoro del futuro, il lavoro dei sogni, Kahoot sulle abilità del lavoro.
Workshop all'aperto
Cerimonia finale, mostra dei prodotti realizzati, saluto alle famiglie ospitanti.
Venerdì 1 Febbraio
Rientro in Italia
Attività realizzate prima della mobilità:
1) Creazione del logo del progetto e votazione online
2) Alunni del gruppo Erasmus+
Jobs around us: My Future Plans
Jobs A-Z: ARTS - CARE - EDUCATION - INDUSTRY - MANUAL - NATURE - OFFICE - SERVICES - TRADITIONAL JOBS -
3) Preparazione degli alberi genealogici delle alunne in mobilità con la descrizione dei lavori svolti dai componenti della famiglia
2) Presentazione deli lavori tipici del nostro territorio
Documentazione delle attività svolte durante la mobilità:
Feedback delle alunne in mobilità dopo il rientro in Italia